Le migliori motoseghe da taglio e da potatura, sia a scoppio e sia a batteria.
Siamo i professionisti delle motoseghe da taglio e da potatura, disponiamo e proponiamo modelli differenti per soddisfare ogni esigenza dei nostri clienti.
Da noi solo: i migliori produttori di motoseghe, ASSISTENZA POSTVENDITA, RIPARAZIONI e PEZZI DI RICAMBIO ORIGINALI
La motosega è un attrezzo molto diffuso tra coloro hanno orto e un frutteto, da chi ha un giardino con alberi ed ovviamente da coloro che per uso personale o per scopi lavorativi, quindi professionisti, si occupano del taglio della legna e della potatura.
Il mercato delle motoseghe oggi offre una vasta possibilità di scelta e la tecnologia applicata a questo attrezzo ha fatto in modo di poter offrire alla clientela prodotti differenti per ogni esigenza.
Detto questo è necessario, prima di effettuare l'acquisto, sapere l'uso principale che si vorrà della motosega, perché, come abbiamo appena detto, in commercio sono disponibili prodotti pensati per ogni tipologia di lavoro o destinazione d'uso.
Una prima distinzione delle motoseghe può essere fatta sulla tipologia:
- motoseghe per uso hobbistico - sono prodotti adatti per piccoli lavori in giardino, per la pulizia delle piante e per il taglio di tronchi di piccole dimensioni. Queste motoseghe non sono adatte per un uso prolungato, non hanno un elevata potenza e generalmente la lunghezza della lama è al massimo lunga 40 cm
- motoseghe ad alte prestazioni - sono motoseghe usate per l'abbatimento di tronchi di ogni dimensioni, hanno motori potenti con cavalli elevati. Sono le motoseghe utilizzate dai professionisti che usano questo attrezzo per molte ore dotate quindi di sistemi oer rendere più confortevole il taglio (impugnature morbide e sistemi anti-vibrazioni), adatte al taglio anche di legni duri
- motoseghe compatte - questa tipologia di prodotto si colloca tra le motoseghe hobbistiche e le motoseghe professionali, anche se tendono ad essere un prodotto più professionale. Le motoseghe compatte hanno ottime prestazioni a livello di motore e cavalli e con lunghezza della lama che arrivano anche a 45 cm. Sono attrezzi adatte per il taglio della legna da ardere, per i lavori in giardino e nell'orto, per l'abbitimento di piante con tronco di dimensioni contenute. Generalmente adottano sistemi professionali per migliorare e facilitare l'utilizzo della motosega. Sono prodotti studiate anche per l'uso più frequente.
- motoseghe per potatura - sono prodotti pensati e realizzati per la potatura di alberi, piante da frutta per la potatura e pulizia delle siepi. Date le prestazioni e la lunghezza della lama non sono prodotti pensati per l'abbattimento.
L'evoluzione nel settore degli attrezzi da giardino e per il bosco hanno portato dei benefici anche nel mondo delle motoseghe proponendo oltre ai motori a scoppio, anche motoseghe elettriche e a batteria.
Quindi un altro punto da prendere in considerazione è il tipo di motore si ha intenzione di acquistare.
Le motoseghe a scoppio sono sicuramente adatte per chi deve fare delle sessioni di lavoro superiori e sono indicate per chi ha bisogno di potenza
Le motoseghe a elettriche necessitano di un collegamento alla rete elettrica, quindi da utilizzare nel giardino o nell'orto e sono adatte principalmente per la potatura, per il taglio di rami e piccoli tronchi. Non adatte per un uso intensivo e coloro che necessitano di potenza. Un vantaggio di queste motoseghe è che sono leggere e meno rumorose di quelle a scoppio.
Le motoseghe a batteria stanno prendendo molti consensi dagli utilizzatori per i vantaggi che possono offrire. Sono motoseghe leggere e molto maneggevoli, necessatino di pochissima manutenzione e sono adatte in quei luoghi ove è utile un attrezzo che produca meno rumore.
Le prestazioni delle motoseghe a batteria sono eccezionali, basti pensare che un modello per professionisti come l'Husqvarna T540I XP che ha un peso di soli 2,9 kg, una lama da 35 cm è paragonabile ad una motosega a scoppio di 40 cc di cilindrata.
Conclusioni. Abbiamo visto che il mercato delle motoseghe offre diverse possibilità pensate per ogni esigenza. Il nostro consiglio è quello di valutare, prima di acquistare, la destinazione d'uso e quanto dovrà essere usata in questo modo sarà facile capire quale sia la motosega migliore per le proprie esigenze.