Motoseghe Husqvarna, prezzi ed offerte dei modelli 2025
Consulta le schede dei di ogni singolo modello per visualizzare dettagli, caratteristiche tecniche, prezzo, sconti ed offerte. Molti modelli godono della spedizione gratuita.
Siamo rivenditori ufficiali ed autorizzati per la vendita delle motoseghe Husqvarna, quindi da noi puoi acquistare in modo sicuro un prodotto originale, ricevere assistenza pre e post vendita, e disponiamo di ogni ricambio necessario alla tua motosega Husqvarna.
Perché scegliere le motoseghe Husqvarna ?
Husqvarna è nel settore della produzione di macchine per il taglio della legna da molti anni, insieme ad altri marchi di prestigio, detiene un ottima fetta di mercato, questo porta l'azienda ad essere molto attenta alle esigenze dei suoi clienti, dall'utilizzatore professionista a quello privato.
Scegliere una motosega Husqvarna è la soluzione ideale per chi vuole un prodotto di qualità, che dura nel tempo, avere la certezza di trovare i pezzi di ricambio disponibili e sicuramente di poter usufruire della ampia rete d'assistenza.
Spesso le persone fanno l'errore di pensare che una motosega Husqvarna sia troppo costosa, ma confrontando una motosega Husqvarna con un altra dello stesso livello meno blasonata, ci si rende subito conto che quella piccola differenza di prezzo è totalmente giustificata dalla qualità dei materiali, dalla tecnologia applicata e dalla certezza di avere per le mani un attrezzo da taglio affidaibile
TUTTE LE MOTOSEGHE HUSQVARNA
MOTOSEGHE HUSQVARNA, tutto quello che c'è da sapere !!
Abbiamo già scritto che le motoseghe Husqvarna sono conosciute in tutto il mondo per la loro affidabilità, la tecnologia all'avanguardia, la cura delle esigenze degli utilizzatori e per il rispetto dell'ambiente. I motori utilizzati sono noti per essere performanti, sia per quanto riguarda quelli a scoppio sia per i più moderni motori elettrici. Ma l'azienda svedese può vantare di tecnologie, applicate agli attrezzi per il taglio della legna, di tutto rispetto come:
- la tecnologia di avviamento Auto Tune 3.0 che è un sistema elettronico integrato nel carburatore che regola automaticamente la miscela aria-carburante senza doversi preoccupare delle diverse manovre d'accensione a seconda se il motore è caldo o meno;
- motore X-Torq per una riduzione delle emissioni fino al 75% e una resa maggiore del 26%;
- il sistema d'aria forzata Air Injection™ ,l'aria centrifugata entra all'interno della motosega che rimuove la segatura in modo da mantenere più pulito il filtro dell'aria il che permettere di aumentare le sessioni di lavoro per non fermarsi a ripulire il filtro e allo stesso tempo preserva il motore;
- filtro magnetico all'interno del tubo del carburante che cattura le particelle metalliche per evitare che possano andare a finire all'interno del carburatore e del motore;
- sistema di riduzione delle vibrazioni Low Vib, dove le impugnature della motosega sono separate dal corpo motore riducendo notevolmente le vibrazioni impedendo così la trasmissione alle mani e al corpo dell'operatore.
Queste sono le principali innovazioni applicate a molti modelli delle motoseghe Husqvarna, soprattutto quelle pensate per i professionisti ma non da meno sono le accortezze pensate per velocizzare e migliorare il lavoro, come:
- il tendicatena laterale
- i dadi del carter della barra anticaduta
- i tappi Flip-Up per effettuare rifornimento di miscela ed olio catena senza l'ausilio di alcun attrezzo
- livello del carburante e dell'olio catena sempre visibili
- marcatori d'abbattimento
- coperchio filtro aria a sgancio rapido
- pompa dell'olio regolabile
e molto altro ancora che potete scoprire visualizzando le schede dei modelli presenti sul nostro sito o direttamente sul sito Husqvarna
Quale motosega HUSQVARNA scegliere ?
La scelta della tua motosega Husqvarna ideale deve essere fatta in base alle proprie necessità e alla tipologia di lavoro da eseguire, ed è per questo motivo l'azienda svedese produce principalmente le seguenti tipologie di macchine per il taglio della legna:
- motoseghe per la potatura o sramatura;
- motoseghe per il taglio della legna da ardere;
- motoseghe per l'abbattimento di alberi.
Le tre tipologie di motoseghe si differenziano ovviamente tra di loro per dimensioni, peso, cilindrata e potenza del motore, lunghezza e tipologia della lama. Le prime sono attrezzi per il taglio di piccole dimensioni e di conseguenza leggere. Le seconde sono motoseghe con una lama di almeno 35 cm e dotate di una buona potenza, una cilindrata più alta delle prime e con un peso ovviamente maggiore. Le ultime sono motoseghe di una potenza nettamente superiore a tutte le altre, con una cilindrata importante e con una potenza nettamente superiore a quelle per il taglio della legna.
Inoltre da considerare che Husqvarna produce differenti serie di motoseghe in base all'utilizzatore, infatti possiamo suddividerle ulteriormente per:
- motoseghe per uso privato
- motoseghe per uso semi-professionale
- motoseghe per uso professionale
Quindi come scegliere la motosega Husqvarna migliore alle proprie esigenze ?
La prima valutazione da fare è quanto si pensa di utilizzare la motosega ? Raramente, per lavori di manutenzione a casa: meglio orientarsi su una motosega ad uso privato; Spesso, per eseguire differenti lavori:meglio considerare una motosega semi-professionale; Sovente per eseguire lavori di taglio della legna o abbattimenti: sicuramente una motosega professionale
La domanda successiva da porsi è "a cosa mi serve la motosega" ? In base alla tipologia di lavoro da svolgere con più frequenza è più opportuno indirizzarsi all'attrezzo di taglio più indicato. Per l'abbattimento di alberi non andremo ad acquistare una motosega da potatura ma sicuramente una motosega Husqvarna ideata per questa tipologia di mansione.